Gabriella Thrull Fondatrice e direttrice della scuola, studia e diviene interprete classica presso la scuola di ballo della Scala di Milano, sotto la guida della celebre ballerina e coreografa Giuliana Barabaschi. Durante la carriera si scopre fortemente orientata al ruolo di educatrice, la passione per la formazione dei giovani la spinge ad aprire la scuola di Parma, presto affiancata da due sedi a Soragna e Colorno. la sua grande sensibilità artistica e di educatrice le fruttano numerosi riconoscimenti tra cui il grande successo riscontrato per la sua partecipazione, insieme al coreografo di Aterballetto Renée Lejeune, all'importante manifestazione celebrativa del 600° anniversario della Rocca dei Principi Meli Lupi a Soragna alla presenza di autorità locali e dei grandi nomi della cultura e dell'aristocrazia italiana. |
Lorenzo Barberini Il danzatore, fondatore della scuola insieme a Gabriella, è stato ammesso a 12 anni alla scuola di ballo dell associazione Balletto Classico di Reggio Emilia diretta da Liliana Cosi e Marinel Stefanescu, dove si diploma ed entra a far parte della compagnia. Nel 1996 entra a far parte della compagnia dell’ Arena di Verona. Nel 1997 partecipa, con la compagnia Aterballetto, ad una tournèe nei più prestigiosi teatri italiani con: La” Sonnambula” cor. G.Balanchine,” Bolero” cor. M.Bejart,” Scrutiny”cor. D. Parson. Dal 1998 ritorna nella compagnia dell’Arena di Verona, dove chiude la carriera nel 2011. Al suo attivo ruoli nei titoli del grande repertorio classico quali: Giselle, Romeo e Giulietta,Il Lago dei cigni, La Bella Addormentata, Cenerentola, Don Chisciotte,Il Corsaro, Coppelia e balletti del repertorio della compagnia come Zorba il Greco, La Strada, Antonio e Cleopatra, Laudes et Vangelis, Carmina Burana, ecc. Dal 1996 partecipa a tutte le stagioni estive della Fondazione interpretando le parti ballate nelle opere liriche del festival Areniano oltre agli spettacoli di balletto messi in scena al Teatro Romano. Contemporaneamente alla sua attività di ballerino insegna e cura la direzione artistica della scuola di danza Gabriella Thrull ed è invitato a tenere lezioni e stage in diverse scuole di danza. |
Francesca Moro Nata a Lugano, inizia lo studio della danza classica all’età di 4 anni a Como sotto la direzione di Sabrina Roncoroni. Studia danza classica metodo cubano con i ballerini Jorge Rodriguez Vede e Ana Lidice Del Rio. Partecipa a vari concorsi sia come solista che in gruppo vincendo premi e borse di studio. Nell’estate del 2011 frequenta uno stage con gli insegnanti della scuola di danza del teatro Bolshoi di Mosca ed inizia gli studi presso la scuola di balletto di Liliana Cosi e Marinel Stefanescu dove si diploma nel giugno 2017. Durante gli anni studia danza classica, repertorio, passo a due, danza contemporanea e danza di carattere e partecipa a molti spettacoli della compagnia Cosi- Stefanescu tra cui Coppelia, Don Chisciotte e Risveglio dell’Umanità Nell’estate del 2015 e del 2016 partecipa a stage estivi con Alexander Stepkine e Carlos Palacios . Studia tecnica Balanchine con Myrna Kamara e tecnica Forsythe con Ana Presta. Nel giugno 2016 partecipa a uno stage con Isabelle Ciaravola etoile dell’opera di Parigi. Segue corsi di aggiornamento e formazione di insegnamento della tecnica classica e propedeutica alla danza Attestata insegnante Acs per propedeutica alla danza. Esperienze lavorative : 2017-2018 insegnante avviamento alla danza Centro Danza Appennino Castelnovo Monti 2018-2019 insegnante danza classica Carpe diem dance di Novellara Dal 2018 insegnante danza classica scuola Gabriella Thrull di Parma Dal 2019 insegnante danza classica presso Lunalatina di Castellarano |